Il TAR Bari nega alla farmacia Selvaggi la concessione del decreto cautelare di sospensione dei provvedimenti con i quali il Comune di Pulsano ha autorizzato, anche per l’anno 2019, l’apertura del dispensario Farmaceutico in favore della Farmacia Jonica, rappresentata e difesa nella circostanza dagli Avv.ti Alfredo Matranga e Francesco Meo.

Ed infatti, la seconda sezione del TAR barese, presieduta dalla dott.ssa Giuseppina Adamo, ha condiviso le ragioni dei legali della farmacia Jonica che, costituendosi in giudizio il giorno dopo il deposito del ricorso da parte della farmacia Selvaggi, hanno eccepito l’assoluta irricevibilità, inammissibilità e, gradatamente, l’infondatezza del ricorso, evidenziando in particolare che la richiesta di tutela monocratica avanzata dalla farmacia ricorrente non merita di essere accolta.

In particolare, i legali hanno rilevato che analoga richiesta monocratica è stata già avanzata, per ben due volte, nella stagione estiva 2018 (ric. n. 369/2018, ancora pendente) e che l’Ill.mo Sig. Presidente del Tar Bari ha puntualmente respinto entrambe le richieste con decreto presidenziale 1 giugno 2018 n. 211 e con decreto presidenziale 14 giugno 2018 n. 221, stante la pacifica insussistenza dei presupposti per la concessione della tutela cautelare monocratica.

Hanno poi aggiunto i difensori che il provvedimento di autorizzazione sindacale di apertura del dispensario è del 14 giugno 2019 e che il dispensario della Farmacia Jonica è regolarmente aperto dal 15 giugno 2019, e quindi da ben due mesi !! (Allegando anche doc. fotografica e provvedimento sindacale di autorizzazione all’apertura).

Peraltro, hanno ancora osservato i legali salentini come l’insussistenza dei presupposti per la tutela monocratica è provata dalla circostanza che la sospensione determinerebbe solo l’interruzione del pubblico servizio farmaceutico e non costituirebbe certo il provvedimento di autorizzazione all’apertura in favore della Farmacia ricorrente, trattandosi di un ricorso volto alla tutela di un interesse pretensivo all’ottenimento dell’autorizzazione all’apertura del dispensario farmaceutico.

Tutte le suesposte considerazioni sono state quindi condivise dal Presidente del TAR Bari che, con decreto pubblicato lo scorso 07/08/201 avente il N. 00322/2019, ha rilevato che “Considerato, quanto al danno lamentato, che non sembrano sussistere i presupposti dell’estrema gravità e urgenza tali da non consentire la dilazione fino alla data della prima camera di consiglio utile fissata per il 4 settembre 2019”.

Per l’avv. Alfredo Matranga si tratta di un risultato importantissimo che consentirà alla nostra assistita di continuare a garantire il servizio farmaceutico pubblico nella Marina di Pulsano anche per la stagione estiva 2019.

Lascia un commento

Chiudi il menu